No, noi cattolici, in generale, le Sacre Scritture le conosciamo poco e male. Tuttavia il " perno principale" del nostro credo non è la Bibbia in sé, ma la Rivelazione di Dio culminata in Gesù Cristo. Le Scritture lo annunciano e lo testimoniano, ma l'adesione della fede va a una Persona in cui ha trovato compimento l'antica aspettativa messianica dell'AT e ha trovato suggello il nuovo e definitivo Patto tra Dio e gli uomini.
I primissimi cristiani non avevano ancora a disposizione il NT (e solo nel II sec. inoltrato la Chiesa fissò il canone delle Scritture) eppure questa lacuna non era essenziale, perché credevano ugualmente alla testimonianza orale degli apostoli.